Braccio Addormentato Durante la Notte: Cosa C'è da Sapere?

Quante volte vi siete svegliati nel cuore della notte con una sensazione strana al braccio, come se fosse “addormentato”? Capita a molti, ma non tutti sanno cosa c'è dietro questo fenomeno. Ecco una breve panoramica.

Braccio addormentato di notte: le cause

Le cause del braccio addormentato possono essere diverse; vediamo quali sono le più frequenti:

  • Posizione Durante il Sonno: Spesso, una posizione scomoda o mantenere il braccio nella stessa posizione per molto tempo può ridurre il flusso di sangue o esercitare pressione sui nervi.
  • Sindrome del Tunnel Carpale: Questa condizione si verifica quando il nervo mediano, che attraversa il polso, viene compresso. La compressione del nervo può causare intorpidimento, formicolio e dolore nel polso e nella mano, spesso irradiandosi al braccio.
  • Problemi al Collo: Condizioni come una ernia del disco, l'artrite o altre anomalie vertebrali possono impattare i nervi che escono dalla colonna vertebrale; la pressione o l'infiammazione dei nervi cervicali può portare a sintomi nel braccio, compreso l'intorpidimento.
  • Problemi Circolatori: Alcune condizioni che impattano sulla circolazione, come l'aterosclerosi (indurimento delle arterie), possono ridurre il flusso di sangue a certe aree del corpo; un flusso sanguigno ridotto significa che meno ossigeno e nutrienti raggiungono i tessuti, portando potenzialmente a intorpidimento e altri sintomi.

Braccio addormentato di notte: che cosa fare?

Ovviamente una volta individuata la causa, si possono mettere in pratica una serie di azione atte a contrastare o ridurre il fastidio:

  • Rivedi la Tua Posizione nel Letto: Prova cuscini aggiuntivi o modifica la posizione per ridurre la pressione sul braccio.
  • Stiramenti: Se ti svegli con il braccio addormentato, muovilo e fai dei piccoli stiramenti per ripristinare la circolazione.
  • Braccialetto per Tunnel Carpale: Se sospetti questa condizione, un braccialetto può aiutarti a mantenere il polso in una posizione neutra durante la notte; in questo caso è comunque opportuno consultare un medico
  • Stile di vita: Una dieta sana, l'attività fisica e la gestione dei fattori di rischio come l'ipertensione possono aiutare a prevenire e gestire i problemi circolatori.

Braccio addormentato durante il sonno: quando preoccuparsi?

Il braccio addormentato potrebbe essere il campanello d’allarme di un qualcosa di più grave; vediamo a cosa bisogna prestare attenzione:

  1. Persistenza dei Sintomi: Se l'intorpidimento o il formicolio non si risolvono una volta cambiata posizione o alzandosi, e persistono durante il giorno, potrebbe essere segno di una condizione sottostante più grave.
  2. Diffusione dei Sintomi: Se inizi a notare che il formicolio o l'intorpidimento si diffonde in altre aree del corpo, non solo il braccio.
  3. Debolezza Muscolare: Se, oltre all'intorpidimento, inizi a sentire debolezza nel braccio, nella mano o in altri parti del corpo.
  4. Dolore Intenso: Un dolore improvviso e intenso nel braccio, accompagnato o meno da intorpidimento, potrebbe essere un segno di qualcosa di grave come una trombosi o una patologia nervosa.
  5. Sintomi Associati: Se l'intorpidimento è associato ad altri sintomi preoccupanti, come difficoltà respiratorie, vertigini, confusione, difficoltà a parlare o dolore toracico. Questi possono essere segni di un ictus o di un attacco cardiaco.
  6. Modifiche Cutanee: Se noti cambiamenti nella pelle del braccio, come pallore, cianosi (colorazione bluastra) o gonfiore insieme all'intorpidimento.
  7. Alterazioni della Sensibilità: Se l'intorpidimento è accompagnato da bruciore, punture o altre alterazioni della sensibilità.

Cosa fare?

  • Se riscontri uno o più di questi sintomi, è fondamentale non ignorarli. Consulta immediatamente un medico o, in casi gravi, recati al pronto soccorso.
  • Mantieni una documentazione dei tuoi sintomi. Questo può aiutarti a discutere meglio con il tuo medico e a identificare possibili cause.
  • Non cercare di autodiagnosticarti basandoti solo su informazioni online. Anche se la ricerca può essere utile, una diagnosi corretta spesso richiede una valutazione medica approfondita.

Ricorda, è sempre meglio essere prudenti. Se qualcosa nel tuo corpo non sembra giusto, è essenziale prenderlo sul serio e cercare assistenza medica. La tua salute è la cosa più preziosa! 

FAQ

Quando il formicolio deve preoccupare?

Il formicolio deve preoccupare quando:

  1. Persiste o si diffonde in altre aree del corpo.
  2. È associato a debolezza muscolare.
  3. Si manifesta con dolore intenso e improvviso.
  4. È accompagnato da sintomi come difficoltà respiratorie, vertigini, confusione, difficoltà a parlare o dolore toracico (potenziali segni di un ictus o attacco cardiaco).
  5. Appare insieme a pallore, gonfiore o cianosi del braccio.

Cosa fare se ho il braccio addormentato durante il sonno?

Se hai il braccio addormentato durante il sonno:

  1. Cambia posizione per ripristinare la circolazione.
  2. Muovi e agita il braccio per favorire il flusso sanguigno.
  3. Fai delicati stiramenti del braccio e della mano.
  4. Se persiste frequentemente, considera la revisione delle tue abitudini di sonno e consulta un medico.

A quale specialista rivolgersi per formicolio alle mani?

Per formicolio alle mani, rivolgiti a un neurologo o ortopedico; in particolare puoi ricercare ortopedici specializzati nella mano o polso.

Commenti (0)

Non ci sono commenti
Product added to wishlist