Carenza di vitamina D: tutto ciò che c'è da sapere

La carenza di vitamina D è uno dei disturbi più comuni al giorno d'oggi, in particolare tra le persone che vivono in ambienti urbani o che non espongono adeguatamente la pelle ai raggi solari. In questo articolo la redazione di granfarma spiega a cosa serve la vitamina D, le cause della sua carenza, i sintomi che la denotano, i valori normali e come assumere questa vitamina per rimediare alla carenza.

A cosa serve la vitamina D

La vitamina D svolge un ruolo importante nei nostri corpi: regola il metabolismo del calcio e del fosforo, facilitando l'assorbimento degli stessi. In altre parole, la vitamina D aiuta ad attivare le strutture ossee, a mantenere il corpo in salute e ad evitare alcune patologie come l'osteoporosi.

Cause della carenza di vitamina D

La mancata esposizione alla luce solare può essere considerata la principale causa di carenza di vitamina D. Tuttavia, esistono anche altri fattori che possono influire sull'efficacia della vitamina: ad esempio, una dieta povera di alimenti ricchi di questa sostanza, l'uso di abbigliamento coprente e l'età avanzata, che tende a limitare la produzione di vitamina D.

Sintomi della carenza di vitamina D

I sintomi della carenza di vitamina D possono variare in base alla gravità, ma possono includere:

  • dolore osseo
  • affaticamento muscolare
  • perdita di densità ossea e fragilità dentarie

Inoltre, la carenza di vitamina D può influire negativamente sulla salute mentale, causando depressione e stanchezza generale.

Vitamina D: i valori normali

I valori normali di vitamina D nel sangue variano da persona a persona, ma in genere si aggirano intorno ai 30-100 ng/mL. Tuttavia, se la carenza è grave, i valori possono diminuire considerevolmente, causando sintomi di carenza.

Come assumere la vitamina D

Esistono diverse modalità di somministrazione della vitamina D. Ad esempio, è possibile integrarla attraverso la dieta, consumando alimenti ricchi di questa sostanza, come pesce azzurro, uova e formaggio. Inoltre, esistono anche integratori per ossa che possono essere somministrati oralmente sotto forma di compresse o capsule. In ogni caso, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico per consigli su dosaggio e modalità di somministrazione.

In conclusione, la carenza di vitamina D è una patologia molto comune, ma facilmente curabile. È importante saper riconoscere questa carenza e intervenire tempestivamente per prevenire patologie di natura ossea e muscolare. Tuttavia, è sempre consigliabile rivolgersi ad un medico per ricevere informazioni sui dosaggi e sulla migliore via di somministrazione.

Ecco alcuni prodotti consigliati per la carenza di vitamina d:

Product added to wishlist