Esistono diverse modalità di somministrazione della vitamina D. Ad esempio, è possibile integrarla attraverso la dieta, consumando alimenti ricchi di questa sostanza, come pesce azzurro, uova e formaggio. Inoltre, esistono anche integratori per ossa che possono essere somministrati oralmente sotto forma di compresse o capsule. In ogni caso, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico per consigli su dosaggio e modalità di somministrazione.
In conclusione, la carenza di vitamina D è una patologia molto comune, ma facilmente curabile. È importante saper riconoscere questa carenza e intervenire tempestivamente per prevenire patologie di natura ossea e muscolare. Tuttavia, è sempre consigliabile rivolgersi ad un medico per ricevere informazioni sui dosaggi e sulla migliore via di somministrazione.