Condizioni Generali di vendita
Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.granfarma.it nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è FARMACIA SANTORO sas del Dr. Vito Lucio Santoro & C.C.F. — P.I. — R.I. : 07078990723 Numero REA: BA– 531042 Via Garibaldi 186/190a/192 76123 Andria (BT) regolarmente autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online al dettaglio anche di farmaci senza obbligo di prescrizione SOP e OTC con Codice Univoco CEORGIG
Il consumatore che accede al Sito per effettuare i suoi acquisti è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
GranFarma aderisce al codice etico dell’Associazione Italiana del Commercio Elettronico disponibile al seguente link.
Come effettuare un acquisto su Granfarma.it
Per l’acquisto dei Prodotti al dettaglio il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello”, successivamente dovrà inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione, poi dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine solo dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra Granfarma e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di GranFarma. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse eventuali spese di consegna.
Una volta ricevuto l’ordine, GranFarma verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti GranFarma invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. L’importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.
È richiesto un acquisto minimo complessivo di 19,90 € (IVA Inclusa) per convalidare il tuo ordine.
3. Informazioni sui Prodotti
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto (Codice Minsan), sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede il codice ministeriale presente in scheda prodotto e quello sullo scatolo del prodotto inviato, dal momento che le case produttrici dei prodotti aggiornano continuamente l'aspetto delle confezioni.
Prezzi e spedizioni
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti sono esposti ed indicati nel sito
Granfarma comprensivi di IVA ed ogni altra imposta per i paesi C.E. Per i paesi extra CE potrebbero essere previsti Oneri Doganali.
La presentazione di merci nel suddetto negozio online non costituisce un'offerta vincolante di Granfarma per la stipulazione di un contratto di vendita.
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’ indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’ apposito campo “Dati di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso Gls dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. GranFarma non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine di 24-72 ore lavorative a decorrere dal giorno in cui il Cliente abbia ricevuto apposita email di conferma d’ordine.
- Servizi di consegna attivi in Italia:
GLS Express
BRT
SDA-Poste Italiane
Il servizio prevede un primo tentativo di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo ogni passaggio verrà lasciato un avviso. Qualora il tentativo non andasse a buon fine, verrà inviata una comunicazione via email che invita a contattare telefonicamente il servizo clienti GranFarma, il quale provvederà a predisporre un nuovo tentativo di consegna. Qualora non fosse rintracciabile o risultasse assente, la merce rientrerà presso il magazzino.
Modalità di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante Carta di credito, PayPal, ScalaPay, Contrassegno o Bonifico bancario:
Carta di Credito
Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante carta di credito direttamente tramite il Sito. GranFarma accetta le carte di credito dei circuiti VISA, Mastercard, Maestro, American Express. Le carte di credito accettate sono, in ogni caso, indicate, nel footer di ogni pagina del Sito. L’addebito dell’Importo Totale Dovuto dall’ utente a GranFarma è effettuato al momento della trasmissione dell’ordine.
GranFarma utilizza il servizio di pagamento sicuro che prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza SSL. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti.
ScalaPay
Scalapay è un innovativo metodo di finanziamento che ti permette di acquistare nei tuoi negozi online e in store preferiti, ricevere immediatamente i tuoi prodotti e pagare in 3 comode rate con scadenza mensile.
Il servizio non ha costi aggiuntivi se le rate verranno pagate entro la data di scadenza.
L'ordine minimo per poter usufruire del metodo di pagamento ScalaPay è di 40 euro incluse spese di spedizione.
Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.
PayPal
PayPal, società del gruppo eBay, è un sistema di pagamento rapido e sicuro. Una volta selezionato questo metodo di pagamento e cliccando poi su “Conferma Ordine” si aprirà in sovrapposizione una finestra dove potrai scegliere tra due opzioni:
- Effettuare il pagamento con il tuo conto personale Paypal;
oppure
- Pagare con una qualsiasi carta di credito/prepagata (Visa, American express,Visa Electron, Postepay, Carta PayPal, Mastercard).
Il sistema comunica direttamente con PayPal in totale sicurezza quindi GranFarma non viene mai a conoscenza dei dati relativi al tuo metodo di pagamento. L’importo ti sarà addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, American Express, Visa Electron, Postepay, Mastercard) o prepagata (PostePay) che hai scelto o associato al conto PayPal. Ad ogni transazione riceverai un' email di conferma da PayPal. L'importo dell'ordine ti sarà addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento l'importo ti sarà rimborsato sul conto PayPal o sulla tua carta di credito/prepagata.
Il pagamento con PayPal o Carta di Credito velocizza i tempi di spedizione dell'ordine, perché la transazione viene verificata all'istante e il tuo ordine passa subito in lavorazione.
Pagamento in Contrassegno
Con la modalità Contrassegno puoi pagare in contanti l'importo esatto dell' ordine direttamente al Corriere al momento della consegna.
Vi sarà un supplemento di €2,90 per ordini fino a €150
Per ordini da €150 il costo del contrassegno sarà pari al 2% del totale ordine.
Per agevolare le procedure di consegna dei prodotti, assicurati di avere a disposizione l'importo esatto verificandolo nell'email di riepilogo dell'ordine, poiché i corrieri non sono obbligati ad avere il contante necessario per fornire il resto.
Pagamento con Bonifico Bancario
Se scegli il Bonifico Bancario come modalità di pagamento, occorre che tu effettui il Bonifico al momento dell'ordine. Gli estremi bancari per effettuare il pagamento li riceverai all’ interno della mail di conferma dell’ordine, se non hai ricevuto la mail verifica nella casella di spam o contatta il servizio clienti per verificare se l’indirizzo mail inserito è corretto. I prodotti ti saranno spediti esclusivamente ad accredito avvenuto.
Il tuo ordine rimarrà nello stato “In Attesa” finché i sistemi di GranFarma non notificheranno la contabile del trasferimento bancario. Il pagamento con Bonifico Bancario non assicura la stessa celerità degli altri metodi di pagamento: la spedizione dei prodotti slitta di 24 ore lavorative per i Bonifici Nazionali e dai 3 ai 6 giorni lavorativi per i Bonifici Internazionali.
Fatturazione
Per ogni ordine effettuato sul sito, GranFarma emette fattura/scontrino fiscale del materiale spedito. La fattura viene emessa contestualmente all'evasione dell'ordine e normalmente accompagna la merce nella busta posta sull'imballo. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente durante la procedura di acquisto. Dopo l'emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa. Gli importi saranno riportati in fattura solo in Euro
Diritto di recesso
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, Lei e' tenuto a informarci tramite una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è obbligatorio.
Si prega di rispedire i beni o di consegnarli a noi a FARMACIA SANTORO sas del Dr. Vito Lucio Santoro & C. Via Garibaldi 186/190a/192 76123 Andria (BT) senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui c'è comunicazione del recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se si rispediscono i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del consumatore. Il consumatore è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dal ricevimento del bene presso la nostra sede, utilizzando la stessa modalità di pagamento utilizzata dal cliente per effettuare l'ordine.
Esclusioni del recesso
Il diritto di recesso e' escluso relativamente a:
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione e' iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo e' legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non e' in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione.
Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
j) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
k) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica;
l) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attivita' del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
m) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione e' iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
Garanzia legale di conformità
Tutti i prodotti commercializzati godono della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo che copre eventuali difetti di conformità degli articoli acquistati, esistenti al momento della consegna e che si manifestino entro 2 anni dalla consegna stessa. Sono esclusi dai difetti di conformità e, dunque, dalla garanzia legale eventuali vizi o danneggiamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente per uso dei prodotti non conforme alla relativa destinazione d’uso, ovvero effetto di normale usura.
Il Cliente può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o imponga al venditore costi sproporzionati.
Il cliente consumatore ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita, secondo quanto previsto dall’art. 135 bis, comma 4, Codice del Consumo e, in particolare, se: il venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione nei termini e alle condizioni previste dal Codice del Consumo, o ha rifiutato di rendere conformi i beni; se il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto; se si manifesta un difetto di conformità nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene; se il venditore ha dichiarato (o ciò risulta chiaramente dalle circostanze) che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza inconvenienti.
Il cliente consumatore non ha diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità.
Per beneficiare di tale garanzia, il cliente deve denunciare il difetto di conformità con comunicazione indirizzata al venditore indicando i difetti ed i vizi riscontrati.
Salvo prova contraria, si presume che qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dal momento in cui il bene è stato consegnato esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
Tutti i prodotti venduti da GranFarma sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformità.
Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare lo scontrino fiscale (o la fattura-ricevuta) che riceverà nel pacco, in allegato al prodotto acquistato. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto.
Limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto GranFarma non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
GranFarma si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Il Cliente (Azienda) è a conoscenza che la GranFarma è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita al dettaglio online anche di farmaci senza obbligo di prescrizione SOP e OTC e pertanto, con l'accettazione delle presenti "Condizioni Generali", dichiara, sotto la propria piena ed esclusiva responsabilità, di acquistare i Prodotti offerti online dalla eFarma nella qualità di consumatore finale nell'ambito di una compravendita al dettaglio (B2C Business to Consumer).
In conseguenza, qualsivoglia responsabilità civile, penale e/o amministrativa addebitabile alla GranFarma, nascente, discendente e/o collegata a false dichiarazioni rese dal Cliente (Azienda) in merito alla propria qualità di consumatore finale, come innanzi precisato, sarà ascrivibile esclusivamente a quest'ultimo, fatto salvo il diritto della GranFarma di richiedere al Cliente (Azienda) il risarcimento di tutti i danni patiti e patendi.
Tutti i prodotti presenti su GranFarma ed aventi la natura di dispositivi medici, dispositivi medico–diagnostici, presidi medico chirurgici, medicazioni per uso esterno, nonché tutti i contenuti del sito www.granfarma.it (testi, immagini, foto, disegni, allegati, descrizioni e quant’altro) non hanno carattere né natura di pubblicità. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto i prodotti venduti da GranFarma. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto. Tale indicazione è particolarmente valida per: Medicinali di automedicazione, Dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico-chirurgici. eFarma promuove l’utilizzo responsabile dei farmaci di automedicazione ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico.
Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e GranFarma s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bari, ogni eventuale altro foro competente escluso.
Risoluzione delle controversie online
Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie.
Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi.
Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito.
La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr