Herpes zoster (fuoco di Sant Antonio): cause, sintomi e rimedi

L'herpes zoster, noto anche come fuoco di Sant'Antonio, è causato dal virus varicella-zoster, lo stesso che causa la varicella.

Se avete avuto la varicella quando eravate piccoli, il virus potrebbe essere rimasto dormiente nel vostro corpo. In alcuni casi, il virus si risveglia in età adulta, causando l'herpes zoster. Questo può accadere quando il sistema immunitario è indebolito, per esempio a causa dello stress, di alcune malattie o dell'invecchiamento.

Herpes Zoster: sintomi

L’infezione da Herpes zoster si manifesta con dolore lancinante, di solito seguito entro 2-3 giorni dalla comparsa di gruppi di vescicole. Le recidive di zoster non sono frequenti, tuttavia, i pazienti più anziani, in particolar modo, possono provare dolore localizzato persistente molto invalidante a seguito della guarigione (nevralgia post-erpetica).

Altri sintomi possono includere febbre, mal di testa o stanchezza.

Herpes Zoster: diagnosi

Se pensate di avere l'herpes zoster, è importante parlarne con il vostro medico.

La diagnosi viene solitamente fatta sulla base dei sintomi e dell'aspetto del rash e si basa sulle caratteristiche vescicole a grappolo

A volte, potrebbe essere necessario un prelievo di tessuto o di liquido dalle vesciche per confermare la diagnosi.

Herpes Zoster: rimedi

Se si verifica un episodio di herpes zoster, ci sono alcuni trattamenti disponibili:

  • Antivirali, come l'aciclovir, possono aiutare a ridurre la durata e la gravità dell'herpes zoster se assunti nelle prime fasi.
  • I farmaci per il dolore, come il paracetamolo o gli antiinfiammatori, possono aiutare a gestire il dolore.

È disponibile un vaccino per varicella nei bambini e fornisce una protezione efficace; per l’herpes Zoster il vaccino specifico; è indicato per gli adulti e per soggetti immunocompromessi e può essere effettuato anche se si è già presentato un precedente episodio erpetico.

Herpes Zoster e gravidanza

L'herpes zoster durante la gravidanza non è molto comune, ma può accadere. Solitamente non comporta rischi gravi per la salute della madre o del feto, ma ci sono alcune cose importanti da sapere:

  • Rischio per la madre: Il rischio per la madre è simile a quello di chiunque altro con l'herpes zoster. Può essere doloroso e fastidioso, ma di solito non è grave se trattato correttamente.
  • Rischio per il feto: Il rischio per il feto è generalmente basso. Il virus dell'herpes zoster non può passare attraverso la placenta e infettare il feto come fanno altri virus. Tuttavia, se la madre contrae la varicella (e non l'herpes zoster) per la prima volta durante la gravidanza, c'è un rischio per il feto.
  • Trattamento: Il trattamento dell'herpes zoster durante la gravidanza dovrebbe essere sempre supervisionato da un medico. Alcuni farmaci antivirali utilizzati per trattare l'herpes zoster sono sicuri durante la gravidanza, ma altri potrebbero non esserlo.

Se sei incinta e pensi di avere l'herpes zoster, è molto importante che consulti il tuo medico il prima possibile. La prevenzione è sempre la migliore medicina. Se sei incinta e non hai avuto la varicella o l'herpes zoster in passato, potrebbe essere utile discutere con il tuo medico la possibilità di fare il vaccino.

FAQ

Di seguito le risposte alle domande più frequenti sul Fuoco di Sant’Antonio

Fuoco di Sant'Antonio: quando preoccuparsi?

Il Fuoco di Sant'Antonio, o herpes zoster, può richiedere attenzione medica immediata nei seguenti casi:

  1. Se il rash si diffonde al viso, in particolare vicino o nell'occhio, può mettere a rischio la vista.
  2. Se il dolore è intenso e non controllabile con rimedi da banco.
  3. Se si accompagna a sintomi come febbre alta, mal di testa severo, confusione o perdita di equilibrio, che potrebbero indicare complicanze.
  4. Se sei immunocompromesso o incinta, perché il rischio di complicazioni è maggiore.

Fuoco di Sant'Antonio: quanto dura il contagio?

L'herpes zoster, o fuoco di Sant'Antonio, può essere contagioso finché ci sono vesciche aperte e non essiccate. Questo periodo di contagio può durare generalmente da 7 a 10 giorni. Durante questo tempo, il virus può essere trasmesso a persone che non hanno avuto la varicella o che non sono state vaccinate contro di essa, causando la varicella in queste persone.

Con il Fuoco di Sant'Antonio si può fare la doccia?

Sì, si può fare la doccia con l'herpes zoster, o fuoco di Sant'Antonio. È importante che l'acqua non sia troppo calda e che la zona interessata venga delicatamente asciugata tamponando, senza strofinare, per evitare di irritare ulteriormente la pelle o di rompere le vesciche.

Con il fuoco di Sant'Antonio si può uscire di casa?

Sì, si può uscire di casa con il fuoco di Sant'Antonio. Tuttavia, è importante evitare il contatto stretto con le persone che non hanno avuto la varicella o che non sono state vaccinate contro di essa fino a quando tutte le vesciche non si sono asciugate, poiché potrebbero contrarre il virus varicella-zoster e sviluppare la varicella.

Product added to wishlist